Perché visitare Monte Bianco
Il Monte Bianco, conosciuto per essere la vetta più alta del'Europa con i suoi 4.808 metri.
Perennemente innevato, il Monte Bianco sorge al centro di una catena montuosa che si sviluppa per una lunghezza di 40km che ebbe origine nell'Era Terziaria, è composto da granito, rocce metamorfiche e rocce sedimentarie, principalmente quarzi.
Il Monte Bianco è uno dei rilievi che ospita il maggior numero di ghiacciai si tratta di 65 ghiacciai che si estendono per un’area complessiva di 165 km² .
Nel 2015 è stata inaugurata la Skyway Monte Bianco, una funivia che oggi comprende 3 stazioni: Courmayeur/The Valley (1.300 m), Pavillon/The Mountain (2.173 m) e Punta Helbronner/The Sky (3.466 m).
Courmayeur è stata una delle prime località delle Alpi ad avere avuto uno sviluppo turistico, basato, prima ancora dell’avvento dell’alpinismo, sulle sue numerose sorgenti termali.
Situato ai piedi del massiccio del Monte Bianco è la più antica stazione alpina della Valle d’Aosta