
Un’ora di navigazione tra i riflessi dell’acqua e le atmosfere più autentiche di Milano. Il tour parte da Alzaia Naviglio Grande, nel cuore pulsante della vita cittadina, tra locali storici, botteghe d’artigianato e cortili segreti. Da qui, la barca prende lentamente il largo seguendo il corso del Naviglio verso la Conchetta di Leonardo, uno dei luoghi simbolo dell’ingegno rinascimentale.
Lungo il percorso, lo sguardo si perde tra scorci pittoreschi e testimonianze di storia e tradizione. Si attraversano le acque che lambiscono il Vicolo dei Lavandai, con i suoi lavatoi in pietra ancora perfettamente conservati, e si costeggia la Chiesa di San Cristoforo, uno dei simboli più amati della zona, con la sua facciata in mattoni rossi riflessa sull’acqua. Nei momenti di cielo limpido, si intravede anche il profilo della Chiesa di Santa Maria delle Grazie, custode dell’Ultima Cena di Leonardo.
La Conchetta, con il suo sistema di chiuse progettato dal genio toscano, è il punto più suggestivo del percorso: una tappa che unisce natura, ingegneria e storia. Il tour prosegue con un itinerario ad anello che riporta dolcemente i passeggeri al punto di partenza, offrendo prospettive nuove e sorprendenti di una Milano nascosta e silenziosa, da scoprire lentamente, sull’acqua.