


- Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
- L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
- In inverno alcuni tour potrebbero essere cancellati o modificati.
- Animali domestici accettati a bordo bus solo previa disponibilità conPRENOTAZIONE ANTICIPATA OBBLIGATORIA (richiesta da inviare [email protected]).
- Cani guida a bordo sempre accettati
- Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante
- Orari e programma soggetti a riconferma
Se ami le tradizioni autentiche, le atmosfere alpine e l’artigianato fatto a mano, la Fiera di Sant’Orso ad Aosta è una meta imperdibile. Ogni anno, il 30 e 31 gennaio, le vie del centro storico si trasformano in un grande laboratorio a cielo aperto, dove oltre mille artigiani valdostani espongono con orgoglio le loro creazioni: sculture in legno, oggetti in pietra ollare, tessuti, ceramiche e tanto altro ancora.
Più che una semplice fiera, è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: il profumo del vin brûlé che scalda l’aria, le melodie tradizionali che risuonano tra le case in pietra, i sorrisi di chi ancora lavora secondo antiche tecniche tramandate da generazioni.
Perfetta per una gita fuoriporta invernale, magari con una sosta golosa per assaggiare le specialità locali, la Fiera di Sant’Orso è l’occasione ideale per vivere la Valle d’Aosta nel suo momento più autentico.
Preparati a scoprire un evento che unisce passato e presente, arte e tradizione, in una cornice incantevole come solo Aosta sa offrire.
Ore 10:30 circa – Arrivo ad Aosta e tempo libero a disposizione per la visita della Fiera di Sant’Orso e del centro storico
Pranzo libero
Gita eccezionale, organizzazione al top, la nostra accompagnatrice Giuliana ha dimostrato come al solito la sua competenza, bravo il driver Oprando. DA RIPETERE.......