
Informazioni Utili:
- Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
- L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
- In inverno alcuni tour potrebbero essere cancellati o modificati.
- Animali domestici accettati a bordo bus solo previa disponibilità con PRENOTAZIONE ANTICIPATA OBBLIGATORIA (richiesta da inviare [email protected]).
- Cani guida a bordo sempre accettati
- Orari e programma soggetti a riconferma
- Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante
Riscopriamo il fascino regale della prima capitale del Regno d’Italia, oggi dinamico centro economico e culturale.
Situata ai piedi delle Alpi, Torino sa regalare aspetti di notevole pregio artistico e culturale. Passeggiando per le vie del centro si possono scoprire i segni della storia di questa città che fu fondata al tempo dei Romani. Divenuta la prima capitale d’Italia, Torino conserva quelli che furono le residenze Reali, musei d’arte ed esposizioni di arte contemporanea, un ricco Museo Egizio e il simbolo della città, la Mole Antonelliana.
Il Museo Lavazza a Torino è un’esperienza immersiva nella cultura del caffè e dei suoi rituali, un percorso multisensoriale che ripercorre la storia dell’azienda e della filiera del caffè.
In questo museo, le opere non sono solo da vedere, ma anche da toccare, provare e sperimentare attraverso suoni, immagini e aromi che coinvolgono tutti i sensi in un itinerario imprevedibile. Ci aspetta infatti un percorso multisensoriale e interattivo attraverso cinque aree tematiche:
– Casa Lavazza: uno spazio intimo e familiare, dove si ripercorrono le tappe principali che hanno segnato gli oltre 120 anni di storia dell’azienda.
– La Fabbrica: lo spazio dedicato ai processi della produzione del caffè, dalla piantagione, alla raccolta del caffè, fino all’arrivo a Torino, dove i chicchi vengono tostati e macinati ad arte. È qui che avviene la magia della miscela perfetta.
– La Piazza: il luogo che celebra il rito del caffè in un ambiente aperto e conviviale, che ricorda una tipica piazzetta italiana degli anni Sessanta.
– L’Atelier: Uno spazio unico che ricorda un set cinematografico con le sue immagini e installazioni.
– L’Universo: l’esperienza multimediale a 360°.
Oltre il percorso espositivo del Museo, è presente una raccolta della storia dell’Azienda e della famiglia Lavazza, dove oggetti di uso quotidiano e documenti storici si affiancano alle opere d’arte e di design che il brand torinese ha commissionato nel corso della sua storia.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Ritrovo alle località di partenza:
– Villa d’Alme’
– Bergamo
– Capriate
– Agrate
– Milano Cairoli
Ore 11:15 circa – Arrivo a Torino e ingresso al Museo Lavazza con visita guidata + degustazione finale
Ore 13:00 circa – Trasferimento a Torino centro
Pranzo libero
Ore 14:30 circa – Incontro con la guida e visita guidata della città
Ore 17:00 circa – Rientro nelle località di partenza