
- Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
- L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
- Animali non ammessi per questa gita
- Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante
- Orari e programma soggetti a riconferma
Alla scoperta di Bologna e della Rocchetta Mattei, storico e affascinante castello edificato nel 1850 dal Conte Cesare Mattei sulle rovine di un antico maniero risalente al 1200.
Il Conte Mattei era un letterato e politico, ma divenne soprattutto noto per i suoi studi nell’ambito della disciplina dell’elettromeopatia, una scienza mutuata dai principi dell’omeopatia, che ebbe un grande successo su scala mondiale richiamando al castello uomini e donne di tutti i ceti.
Durante la sua vita il Conte modificò più volte la struttura dell’edificio, rendendolo un intreccio labirintico di torri, scalette e camere dagli stili variopinti, passando dal medievale al moresco.
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Ritrovo dei partecipanti alle località di partenza:
– Villa d’Almè
– Bergamo
– Capriate
– Agrate
– Milano
Ore 11:00 circa – Arrivo a Bologna e tempo a disposizione per le visite libere.
Pranzo libero.
Ore 13:30 circa – Ritrovo per il trasferimento in bus alla Rocchetta Mattei, ingresso con visita guidata.
Ore 17:00 circa – Termine della visita e partenza per il viaggio di rientro.
Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante.
Orari e programma soggetti a riconferma.
Bologna è sempre da proporre, città bella e interessante. Giuliana e Federica, efficienti, preparate e gentili. Bravissimo l’autista. Grazie Zani
Bellissima esperienza, L'accompagnatore Lorenzo davvero bravo e disponibile, bravi gli autisti Davide e Obrando