
NECESSARIA CARTA D'IDENTITA' VALIDA PER L'ESPATRIO o PASSAPORTO
- Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
- L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
- Animali domestici accettati a bordo bus solo previa disponibilità con PRENOTAZIONE ANTICIPATA OBBLIGATORIA (richiesta da inviare [email protected]).
- Cani guida a bordo sempre accettati
- Orari e programma soggetti a riconferma
- Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante
Una giornata speciale tra scorci fiabeschi, tradizione e magia natalizia nel cuore della Svizzera.
Al mattino andremo alla scoperta di Lucerna, elegante e ricca di fascino, affacciata sul Lago dei Quattro Cantoni e incorniciata da un panorama alpino mozzafiato. Considerata da sempre la “porta d’accesso alla Svizzera centrale”, custodisce tesori architettonici come la storica Torre dell’Acqua e il celebre Kapellbrücke, il ponte coperto in legno che da secoli racconta la storia della città.
Nel pomeriggio lo scenario cambia: saliremo fino a 2132 metri di altitudine, sul monte Pilatus, dove ad attendere c’è un autentico villaggio natalizio in quota. Oltre 40 bancarelle avvolte dalla neve, tra luci calde, profumi di cannella e panorami che sembrano usciti da una cartolina. Un mercatino unico, sospeso tra cielo e montagne, che conquista con la sua atmosfera intima e suggestiva.
Un’occasione perfetta per vivere l’inverno svizzero in tutta la sua bellezza — tra cultura, natura e spirito natalizio.
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Ritrovo alle località di partenza
– Villa d’Alme’
– Bergamo
– Capriate
– Agrate
– Milano
Ore 11:15 ca – Arrivo a Lucerna e breve passeggiata nel centro storico.
Splendida città medievale con ponti coperti, edifici storici e piazze vivaci, Lucerna è la porta d’ingresso della Svizzera Centrale.
Ore 12:30/12:40 ca – Trasferimento in bus ad Alpnachstad.
Ore 13:25 – Salita al Pilatus* con la cremagliera più ripida del mondo.
Il Pilatus, la montagna di Lucerna, è uno dei luoghi più leggendari della Svizzera e anche uno dei più mozzafiato perchè nelle giornate limpide offre la vista panoramica di 73 vette alpine.
[*incluso cremagliera Alpnachstad – Pilatus, funivia e cabinovia Pilatus – Kriens]
Ore 14:00 ca – Arrivo in quota e tempo a disposizione per il pranzo libero e per visitare i suggestivi mercatini di Natale.
Ore 16:30 – Discesa a Lucerna e partenza per il viaggio di rientro.
Il programma potrebbe essere invertito.
Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante