Loading image
Destinazioni

Alba e fiera del tartufo con visita cantina e degustazione

5 di 5 0 recensioni

PARTENZA CONFERMATA Domenica 13 Novembre 2022

Informazioni Utili

  • Accompagnatore professionista
  • Autobus GT climatizzato
  • Biglietto prenotato
  • Degustazione di vino
  • Giornata intera
  • Scenari mozzafiato

Per informazioni, programma completo e prenotazioni:
[email protected] 
tel: 0345 22160
[email protected]

Descrizione

Vi porteremo ad Alba a visitare la Fiera Internazionale del tartufo, una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.
Cuore della Fiera ad ottobre e novembre è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, luogo ideale per apprezzare e acquistare i tartufi del territorio di Langhe, Monferrato e Roero.
All’interno del Mercato del Tartufo c’è l’Alba Truffle Show: lo spazio dei Cooking Show con i grandi chef, le Analisi Sensoriali del Tartufo, le Wine Tasting Experience, gemellaggi con territori d’eccellenza enogastronomica e “matrimoni del gusto” tra le colline di Langhe, Monferrato e Roero insieme ad ospiti, incontri e dibattiti.

Prima del nostro arrivo ad Alba, capitale riconosciuta delle Langhe che sorge sulla sponda destra del fiume Tanaro faremo un sosta enogastronimica per degustare alcuni prodotti tipici di questa meravigliosa zona che comprende colline ricoperte di vigneti a perdita d’occhio, borghi, casali, cantine secolari, torri e castelli d’origine medioevale che svettano nel panorama e si distingue per l’armonia e l’equilibrio tra le qualità estetiche dei suoi paesaggi e le diversità architettoniche e storiche dei manufatti associati alle attività di produzione di vini, internazionalmente riconosciuti tra i più importanti prodotti enologici del mondo.

PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Ritrovo alle località di partenza.
– Valle Brembana: senza supplemento!
– Bergamo
– Capriate
– Agrate
– Milano

Ore 10:00 circa – Arrivo nelle Langhe e sosta enogastronomica da Mario Rivetti, azienda nata alla fine degli anni ’60. Luogo in cui tradizione e innovazione si fondono, dove le generazioni si sono tramandate l’amore per il vino.

Trasferimento poi ad Alba, antica città che offre un innumerevole ventaglio di attrazioni, come luoghi d’arte e di religione, palazzi d’epoca e ovviamente una notevole tradizione gastronomica vinicola.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio visite libere alla città e ingresso alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.

Ore 17:00 circa – Partenza per il viaggio di ritorno.

Cosa è incluso

Note

- Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
- L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
- Animali domestici accettati a bordo bus solo previa disponibilità con PRENOTAZIONE ANTICIPATA OBBLIGATORIA (richiesta da inviare [email protected]).
- Cani guida a bordo sempre accettati.

Prima di partire

  • Preentarsi 15 minuti prima della partenza

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione