
Informazioni Utili:
- Ritrovo 15 minuti prima dell'orario di partenza.
- Orari soggetti ad eventuali variazioni per necessità organizzative e/o per problemi di traffico.
- L’agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc.). Nessun rimborso sarà dovuto.
- Non sono accettati animali a bordo ad eccezione di cani guida per i non vedenti.
- Ricordarsi di restituire la radioguida a termine tour. In caso di perdita o danneggiamento sarà richiesto il pagamento di € 70 di penale a radioguida.
- Al momento della prenotazione segnalare intolleranze alimentari e/o allergie a agenzia@zaniviaggi,it
- Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante
- Presentarsi 15 minuti prima della partenza
Il Principato di Lucedio, antico feudo situato nei pressi di Vercelli, fu fondato nel XIII secolo da monaci cistercensi; il Principato era legato all’abbazia di Lucedio,un’importante istituzione religiosa e agricola dell’epoca. Nel corso dei secoli, passò poi sotto il controllo di varie famiglie nobiliari, pur mantenendo una forte impronta religiosa.
L’abbazia, e il territorio che la circondava, divennero simbolo della potenza e dell’influenza del monachesimo cistercense, con vasti terreni agricoli, tra cui risaie, e un sistema di gestione che includeva l’organizzazione del lavoro e la coltivazione intensiva. Il Principato di Lucedio ebbe anche una certa rilevanza nel contesto politico ed economico dell’area.
Durante la visita guidata verranno anche fornite informazioni sulla coltivazione del riso, che è stato coltivato proprio qui per la prima volta in Italia. La visita del Principato si concluderà con una degustazione dei loro prodotti.
Nel pomeriggio ci sposteremo poi a Vercelli, città ricca di storia, cultura e bellezze artistiche. La sua bellezza si esprime attraverso il suo patrimonio storico, con monumenti come la Cattedrale di Sant’Eusebio, un esempio di architettura romanica, e la Basilica di Sant’Andrea, un capolavoro rinascimentale. Il centro storico di Vercelli è caratterizzato da eleganti piazze e palazzi, che raccontano secoli di storia.
PROGRAMMA:
Ritrovo alle località di partenza:
– Villa d’Almè
– Bergamo
– Capriate
– Agrate
– Milano
Ore 10:30 circa – Arrivo Lucedio e visita guidata dell’Abbazia e del suo complesso.
Pranzo all’interno dell’azienda agricola con menù fisso di degustazione dei loro prodotti locali: due risotti, dolce, acqua, 1/3 vino e caffè.
Ore 13:30 circa – Trasferimento a Vercelli e tempo libero a disposizione per la visita del centro storico.
Ore 16:30 circa – Partenza con bus per il viaggio di rientro.