
Salpa a bordo di una comoda imbarcazione e lasciati cullare dalle acque tranquille del Naviglio Grande, ammirando le storiche case di ringhiera, gli antichi ponti e le botteghe artigiane che raccontano storie di un passato affascinante.
La guida a bordo ti racconterà curiosità e aneddoti su Leonardo da Vinci e sui canali che un tempo collegavano Milano al Lago Maggiore e al mare.
Dopo la navigazione, approderai su un affascinante pontile dove ti attende un brunch gourmet preparato con ingredienti freschi e di stagione.
Rilassati e goditi la vista delle acque scintillanti del Naviglio mentre assapori deliziose pietanze accompagnate da caffè italiano o fresco succo d’arancia.
Menù
Uova strapazzate con erba cipollina
Bacon croccante
Yogurt greco con miele e granola
Muffin (cioccolato e mirtilli)
Frutta fresca di stagione
Bevande
Caffè americano
Succo d’arancia fresco
Acqua naturale e frizzante
Diverse sono le curiosità che si possono trovare sui navigli, eccone alcune:
1) Attraverso il Naviglio Grande è avvenuto il trasporto dei marmi che decorano ancora oggi il Duomo di Milano, provenienti dalle cave di Candoglia sul Lago Maggiore.
2) Nel 1805 Napoleone ha completato la costruzione del Naviglio Pavese per collegare “Milano con il mare”.
3) La navigazione sul naviglio fu un metodo di trasporto eccellente, abbandonato solo a partire dalla prima metà dell’Ottocento per la concorrenza delle ferrovie.
4) Sui Navigli è nata e ha vissuto una delle più grandi donne del Novecento, Alda Merini, così legata ai navigli che non ne poteva fare a meno per scrivere i suoi versi.