Castello di Issogne e “Carnavals de Montagne”: la Coumba-Frèida

Informazioni Utili

  • Accompagnatore
  • Autobus GT climatizzato
  • Guida professionista
  • Scenari mozzafiato

Prossime partenze

- Domenica 11 Gennaio | 06:25:00

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

Castello di Issogne e “Carnavals de Montagne”: la Coumba-Frèida

Partecipanti
Seniors 0
Adulti 0
Bambini 0
Neonati 0
€80.00

Cosa è incluso

Località di partenza

Note

- Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
- L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
- In inverno alcuni tour potrebbero essere cancellati o modificati.
- Animali domestici di piccolata taglia accettati a bordo bus solo previa disponibilità con PRENOTAZIONE ANTICIPATA OBBLIGATORIA (richiesta da inviare [email protected]).
- Cani guida a bordo sempre accettati
- Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante
- Orari e programma soggetti a riconferma

Descrizione

Inizia l’anno con una proposta che unisce arte, storia e folclore alpino in un’unica, indimenticabile giornata alla scoperta della Valle d’Aosta!

In mattinata ci aspetta la visita al magnifico Castello di Issogne, uno dei gioielli medievali più raffinati della regione. A prima vista sobrio all’esterno, il castello sorprende con i suoi affreschi vivaci, il celebre portico decorato, il cortile con la fontana a forma di melograno e le stanze finemente arredate che raccontano la vita quotidiana della nobiltà del Quattrocento. Grazie a un’interessante visita guidata, scopriremo curiosità, simboli e dettagli nascosti che rendono questo castello un vero scrigno di storia e bellezza.

Al termine della visita raggiungiamo Aosta, per vivere l’atmosfera unica dei “Carnevals de Montagne”, una manifestazione che celebra le tradizioni carnevalesche delle valli alpine, tramandate da secoli. Qui i protagonisti sono le “landzette”, maschere variopinte, con costumi decorati da specchietti, nastri e campanelli, ispirate ai soldati napoleonici ma rivisitate con creatività locale.
Ogni costume è un’opera d’arte artigianale e ogni gruppo rappresenta un villaggio, portando in città la vitalità e l’identità delle comunità montane.

Il centro storico di Aosta si anima di musica, danze, sfilate e colori, regalando un pomeriggio all’insegna della festa, della cultura popolare e dell’accoglienza tipica valdostana.


PROGRAMMA DI VIAGGIO

Ritrovo alle località di partenza
– Villa d’Alme’
– Bergamo
– Capriate
– Agrate
– Milano

Ore 10:15 circa – Arrivo ad Issogne e trasferimento a piedi al Castello (10min circa in leggera salita)

Ore 10:45 circa – Ingresso al Castello e visita guidata (durata visita: 35min circa, la visita sarà divisa su due turni)

 
Ore 12:00 circa – Trasferimento in bus ad Aosta e pranzo libero

Ore 15:00 circa – Grande sfilata allegorica dei gruppi storici, delle maschere e dei personaggi dei Carnevali della Valle d’Aosta

Ore 16:45 circa – Partenza in bus per il viaggio di rientro

 
Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante.
Orari e programma soggetti a riconferma.
 
Archivi dell’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta – fondo Catalogo beni culturali

Prima di partire

  • Presentarsi 15 minuti prima della partenza
  • Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante
  • Orari e programma soggetti a riconferma

Recensioni

5 stelle su 5 Sulla base di 0 recensioni
Scrivi una recensione
  • Destinazioni più gettonate
  • Esperienze imperdibili
  • Tipologie di viaggio
1. Milano 41 esperienze disponibili
2. Lombardia 34 esperienze disponibili
3. Piemonte 28 esperienze disponibili
4. Veneto 24 esperienze disponibili
5. Svizzera 23 esperienze disponibili
6. Trentino Alto Adige 21 esperienze disponibili
7. Liguria 13 esperienze disponibili
8. Emilia Romagna 10 esperienze disponibili
9. Valle d'Aosta 8 esperienze disponibili
10. Treno del Bernina e Saint Moritz 6 esperienze disponibili
11. Serravalle Designer Outlet 6 esperienze disponibili
12. Ultima Cena 3 esperienze disponibili
13. Cinque Terre 3 esperienze disponibili
14. Genova 3 esperienze disponibili
15. Toscana 2 esperienze disponibili
1. Gite Fuoriporta 149 esperienze disponibili
2. SPECIALE Feste Natalizie 27 esperienze disponibili
3. Tour di Milano 21 esperienze disponibili
4. Viaggi di Gruppo 11 esperienze disponibili
5. Escursioni con bus scoperto 7 esperienze disponibili
6. Smart Experience 6 esperienze disponibili
7. Shopping tour da Milano 6 esperienze disponibili
8. Attrazioni a Milan 5 esperienze disponibili
9. The Milan Pass 5 esperienze disponibili
10. Escursione con partenza da Genova 4 esperienze disponibili
11. Weekend e Ponti 3 esperienze disponibili
12. Escursioni 2 esperienze disponibili
13. Experience Card 1 esperienze disponibili
14. Degustazioni 1 esperienze disponibili
15. Bus scoperto a Milano 1 esperienze disponibili
16. Riscopriamo Milano 1 esperienze disponibili