TARIFFA SPECIALE PROVVISORIA CAUSA PERCORSO RIDOTTO La navigazione sul Bacino delle dighe del Panperduto: breve tour alla scoperta di un Gioiello d’idraulica industriale. Questo itinerario ti permette di scoprire da vicino i segreti di come l’ingegno umano sia riuscito a domare l’acqua, costruendo uno degli snodi idraulici più importanti della Lombardia.
Per informazioni, programma completo e prenotazioni:
[email protected]
tel: 0345 22160
[email protected]
Descrizione
Partendo dal Lungo Canale Villoresi in località Panperduto è subito possibile osservare la maestosa Diga. Questa opera fu inaugurata nel 1884 dal progetto di Eugenio Villoresi, Il canale, che qui nasce e che ancora oggi porta il nome del suo illustre progettista, ha trasformato completamente il territorio e le attività ad esso collegato, rendendo fertile una terra poco produttiva e diventando fondamentale nell’economia agricola della campagna a nord di Milano.
Proseguendo il percorso di 1300 metri, sul fiume Ticino si raggiunge lo sbarramento di Porto della Torre dove si trova l’omonima centrale idroelettrica, situata allo sbocco del Lago Maggiore.
Immersi in questi territori, oltre alle immense opere d’ingegneria, trova luogo il Museo delle Acque Italo