
- Necessaria carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto.
- Ricordarsi di restituire la radioguida a termine tour. In caso di perdita o danneggiamento sarà richiesto il pagamento di € 70 di penale a radioguida.
- Animali domestici accettati a bordo bus solo previa disponibilità e con PRENOTAZIONE ANTICIPATA OBBLIGATORIA (richiesta da inviare [email protected]).
- Cani guida a bordo sempre accettati.
- Orari e programma soggetti a riconferma
Foto @ Divisione Eventi e Congressi, Città di Lugano
Como offre piacevoli scoperte ad un attento visitatore con il lago e i suoi i monumenti storici come il Duomo e la Basilica di Sant’Abbondio.
E poi la seta e le sete uniche al mondo per raffinatezza ed originalità, frutto di una creatività che costituisce tradizione da secoli per la gente che vive sul lago.
Situata a pochi chilometri dal confine italiano, Lugano è una città del Canton Ticino che si trova lungo le sponde del Lago di Ceresio, meglio conosciuto come Lago di Lugano. Il suo centro storico è ricco di edifici in stile lombardo, palazzi colorati e portici che un tempo erano luogo di commercio dove i pescatori stendevano le loro reti da pesca e gli artigiani esponevano i loro prodotti in vendita.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Ritrovo alle località di partenza:
– Valle Brembana (senza supplemento)
– Bergamo
– Capriate
– Agrate
– Milano Cairoli
Ore 10:30 ca – Arrivo a Como per una visita guidata del centro storico.
Città della luce, delle manifatture, della seta e dei caffè sotto i portici, con lo sguardo sempre rivolto al Lago.
Nella magica atmosfera natalizia, i visitatori potranno muoversi tra le 50 casette in piazza Cavour per acquisti di prodotti artigianali e tipici del territorio, le 20 casette dedicate allo street food di viale Corridoni e le 3 casette di piazza Grimoldi che, a turno, ospiteranno le associazioni del territorio.
In piazza Duomo sarà possibile ammirare l’Albero di Natale, mentre le illuminazioni nelle vie centrali renderanno più suggestive le passeggiate nelle vie della Città.
Pranzo libero.
Ore 14:00 ca – Trasferimento a Lugano. La città si affaccia su un bellissimo lago, circondata da monti da cui si gode di fantastici panorami, mentre le vie del centro storico consentono di passeggiare tra edifici, musei, centri culturali e negozi.
Saranno presenti anche le bancarelle dedicate all’evento Chalet del gusto: appuntamento sotto l’albero dedicato alla gastronomia. Una meta ideale per assaporare prelibatezze invernali, accompagnati da un piacevole sottofondo musicale.
Ore 15:30 – Navigazione panoramica sul Lago di Lugano.
Ore 17:00 ca – Partenza per il viaggio di rientro.
ORARI E PROGRAMMA SOGGETTI A RICONFERMA