PARTENZA CONFERMATA Domenica 12 Febbraio 2023 - INGRESSO INCLUSO - ULTIMI POSTI
Per informazioni, programma completo e prenotazioni:
[email protected]
tel: 0345 22160
[email protected]
Il Carnevale di Viareggio da circa 140 anni è la più spettacolare festa italiana, testimonianza delle capacità artistiche ed organizzative degli italiani nel mondo.
La prima sfilata di carrozze addobbate a festa nella storica Via Regia, nel cuore della città vecchia, è datata 1873. Fu la prima edizione del grande spettacolo che è oggi il Carnevale di Viareggio. L’idea di una sfilata per festeggiare il Carnevale sbocciò tra i giovani della Viareggio bene di allora che frequentavano il caffè del Casinò. Era il 24 febbraio 1873 e si pensò ad una sfilata per il giorno successivo, Martedì Grasso. Da quel primo nucleo si è sviluppato il Carnevale di Viareggio così come oggi è conosciuto: evento spettacolare tra i più belli e grandiosi del mondo.
La fama del Corso Mascherato di Viareggio è cresciuta di pari passo con la crescita delle dimensioni dei carri allegorici. Sul finire del secolo comparvero in sfilata i carri trionfali, monumenti costruiti in legno, scagliola e juta, modellati da scultori locali ed allestiti da carpentieri e fabbri che in Darsena lavoravano nei cantieri navali. Grazie al trasferimento del circuito delle sfilate dalla Via Regia alla Passeggiata a mare, all’inizio del Novecento, lo spettacolo del Carnevale di Viareggio poté godere di un palcoscenico straordinario, quanto spazioso che stimolò la fantasia e la creatività dei Maestri carristi.
Neppure la prima guerra mondiale riuscì a distruggere la manifestazione. Che si fermò, ma poi riprese i suoi festeggiamenti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Ritrovo alle località di partenza
– Valle Brembana (San Pellegrino Terme, Zogno, Villa d’Alme’): senza supplemento!
– Bergamo
– Capriate
– Agrate
– Milano Cairoli
Ore 11:00 circa – Arrivo a Viareggio e tempo libero perpartecipare ai festeggiamenti del Carnevale.
Pranzo libero.
Ore 15:00 – Inizio Corso Mascherato
Ore 17:00 circa – Partenza per il viaggio di rientro alle località di partenza.
ORARI E PROGRAMMA SOGGETTI A RICONFERMA
- La navetta della Valle Brembana verrà confermata con un minimo di 4 partecipanti. Prenotazioni da effettuare almeno 1 settimana prima della partenza.
- Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
- L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
- In inverno alcuni tour potrebbero essere cancellati o modificati.
- Il viaggio sarà confermato anche in caso di annullamento dei mercatini di Natale.
- Animali domestici accettati a bordo bus solo previa disponibilità con PRENOTAZIONE ANTICIPATA OBBLIGATORIA (richiesta da inviare [email protected]).
- Cani guida a bordo sempre accettati
- Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante
- Orari e programma soggetti a riconferma