
- Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
- L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
- In inverno alcuni tour potrebbero essere cancellati o modificati.
- Animali domestici accettati a bordo bus solo previa disponibilità con PRENOTAZIONE ANTICIPATA OBBLIGATORIA (richiesta da inviare [email protected]).
- Cani guida a bordo sempre accettati
- Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante
In questa giornata andremo a scoprire Vicenza, la città del Palladio che con palazzi, ville e Teatro Olimpico vanta una multitudine di opere riconosciute patrimonio mondiale dell’Unesco.
Palladio, uno dei più grandi architetti italiani, con le sue opere ha modificato l’impianto urbanistico della città e dette opere sono riconoscibili per l’eleganza, l’equilibrio e la simmetria.
Proseguiremo poi con Marostica, famosa per la sua piazza, Piazza Castello che fa da scenografica quinta alla Partita a scacchi è una delle piazze più belle e suggestive del Veneto. Porticata da tre lati, vi si accede attraversando il trecentesco Castello inferiore. Alle sue spalle, sulla collina, domina il centro storico e l’abitato il Castello superiore, con le due fila di mura, le cosiddette briglie, che abbracciano la città. Una cinta muraria maestosa, e che di recente è stata riaperta quasi interamente, cosicché è possibile percorrerla in gran parte, salendo fino al Castello superiore. In alternativa, un sentiero breve ma piuttosto ripido permettere di raggiungere la sommità, da cui si gode un’insolita vista panoramica sulla città e sulla scacchiera.