Loading image
Destinazioni

Transilvania e Dracula Tour

5 di 5 0 recensioni

PARTENZE 12-18 / 26 Giugno - 02 Luglio / 03-09 / 17-23 / 24-30 Luglio / 07-13 / 14-20 Agosto 2023

Informazioni Utili

  • Accompagnatore professionista
  • Autobus GT climatizzato
  • Guida professionista
  • Scenari mozzafiato
  • Soggiorno in hotel
  • Tour di interesse storico e artistico

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

Transilvania e Dracula Tour

Senior 0
Adulti 0
Bambini 0
Neonati 0
1,093.00 €

Descrizione

DISPONIBILITÁ SOGGETTA A RICONFERMA

TOUR DI GRUPPO FORMULA TUTTO BUS – Tour con accompagnatore 

1° GIORNO: Bergamo/Milano – Verona – Pècs
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio deltour in pullman Gran Turismo in direzione di Venezia, Trieste e la Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per Pècs, una delle città più belle e più antiche dell’Ungheria, situata nel sud del Paese. La città conserva numerose testimonianze di epoca romana e del periodo della dominazione ottomana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: Pècs – Timisoara
Prima colazione in hotel. Al mattino, proseguimento per Timisoara, città multiculturale nel nord-ovest della Romania dove nel 1989 scoppiò la scintilla della rivoluzione romena. Nel 2023 la città festeggia la sua nomina a ” Città della cultura Europea 2023″ assieme alla città ungherese di Veszprem e alla greca Eleusi. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo a Timisoara visita guidata del centro con le tre piazze più importanti: Piazza della Vittoria, dominata dalla Cattedrale Ortodossa con la sua splendida iconostasi in oro; Piazza della Libertà e Piazza dell’Unità con il Duomo romano-cattolico ed il Palazzo barocco. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° GIORNO: Timisoara – Sibiu – Brasov
Prima colazione in hotel. Partenza per la Transilvania, regione di rara bellezza ai piedi dei Carpazi, caratterizzata da un bellissimo paesaggio naturale, da alcune tra le città medievali meglio conservate in Europa, da splendidi castelli nascosti tra boschi, montagne e chiese fortificate sassoni, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Sosta a Sibiu, una delle più belle ed importanti città della Transilvania, circondata da un sistema di antiche fortificazioni. Visita panoramica del centro storico, dove testimonianze medievali si alternano ad eleganti palazzi barocchi: la Piazza Grande dove si affacciano edifici di grande interesse culturale quali il museo Bruckental (esterno), il Palazzo del Comune, la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e la Chiesa Evangelica. Al termine delle visite proseguimento per Brasov. In serata arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

4° GIORNO: Bran – Brasov
Prima colazione in hotel. Partenza per il pittoresco villaggio di Bran dove, sull’alto sperone roccioso che domina il paesaggio, sorge il famoso Castello di Dracula, misteriosa e suggestiva fortezza d’impianto medievale. Il castello custodisce pregevoli pezzi d’arredamento appartenuti alla famiglia reale romena. Tempo libero per uno sguardo al mercatino di prodotti artigianali. Rientro a Brasov. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città che, sin dal Medioevo, conobbe un formidabile impulso commerciale ad opera soprattutto delle comunità sassoni (tedeschi) qui trasferitesi dal XII sec. Principale sede dell’avvio del protestantesimo in Transilvania, Brasov fu anche uno dei maggiori centri della rivoluzione antiasburgica. Si visiteranno la Piazza del Consiglio, la Chiesa Nera del XIV sec. (nota come la più grande chiesa gotica dell’Europa Orientale), la Chiesa di San Nicola con accanto la prima scuola romena e l’annesso museo, che conserva importanti manoscritti del XV eXVI secolo. Cena in ristorante. Pernottamento

5° GIORNO: Brasov – Sighisoara – Cluj Napoca 
Prima colazione in hotel. Partenza per Sighisoara, una delle più belle città medievali della Romania con un centro ben conservato. Qui vi trascorse l’infanzia il principe Vlad Tepes, protagonista di sanguinarie gesta militari che nell’Ottocento ispirarono la fantasia dello scrittore irlandese Bram Stoker, autore del romanzo “Dracula”. All’arrivo pranzo all’interno della casa, dove la leggenda vuole che sia nato il Conte Dracula nel 1431. Visita del borgo medioevale. Nel pomeriggio trasferimento a Cluj Napoca, capoluogo della Transilvania e una delle più importanti e dinamiche città della Romania, con un centro storico caratterizzato da un autentico mélange di stili architettonici, dal barocco, al gotico, al rinascimentale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6° GIORNO: Cluj Napoca – Budapest
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi del centro storico di Cluj Napoca: le chiese storiche di San Francesco e San Michele, le piazze Avram Iancu e Mihai Viteazu e ammira la sede della prima università della città. Partenza in direzione dell’Ungheria con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Budapest. Passeggiata con l’accompagnatore in centro città. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° GIORNO: Budapest – Bologna – Bergamo/Milano
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per Trieste e Verona. In serata rientro alla località di partenza

Organizzazione Tecnica: Caldana Europe Travel

Cosa è incluso

Note

DOCUMENTI
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.

HOTEL SELEZIONATI
PECS ★★★
TIMISOARA ★★★★
BRASOV ★★★★★
CLUJNAPOCA ★★★★
BUDAPEST ★★★★

PROGRAMMA DI VIAGGIO
- Il programma effettivo di ogni partenza è consultabile e disponibile in agenzia, vi invitiamo a contattarci e a lasciarci il vostro indirizzo e-mail per poterlo ricevere direttamente alla vostra casella di posta. 
- L'itinerario indicato potrebbe subire variazioni e/o modifiche nell'ordine delle visite incluse in base alle esigenze dell'organizzatore, senza però modificarne il contenuto.
- Eventuali prenotazioni verranno riconfermate nel giro di 24h, in caso di week-end 48h.

Prima di partire

  • Necessaria carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione