PARTENZA Sabato 30 Luglio 2022
A pochi passi dal centro di Chiavenna si snoda una rete di sentieri che porta alla riserva delle Marmitte dei Giganti. Il parco è costellato da grandi e profonde buche dalle forme più strane chiamate “marmitte”, ovvero grosse pentole. Si tratta di rocce modellate dall’erosione dei ghiacciai che regalano scorci di particolare bellezza e curiose formazioni rocciose.
Tutta la riserva è colma di meraviglie da scoprire, oltre ai fenomeni dell’erosione glaciale, troveremo testimonianze preistoriche di grande interesse storico e sentieri che portavano alle antiche cave di pietra òllare.
Sempre di origine glaciale sono anche le due valli percorse dal torrente Acquafraggia, che danno vita alle omonime cascate. Già dalla strada sarà possibile ammirare il maestoso spettacolo di queste cascate che compiono un doppio salto fino ad immergersi in un complesso naturale meraviglioso.
PROGRAMMA
Ritrovo alle località di partenza:
– Valle Brembana: senza supplemento! (San Pellegrino, Zogno, Villa d’Alme’)
– Bergamo
– Milano
– Sesto 1° Maggio
– Monza
– Lecco
Ore 10:00 circa – Arrivo a Chiavenna e incontro con la guida alpina
Visita del Parco delle Marmitte dei Giganti fino alle Cascate Acquafraggia
Pranzo libero
Pomeriggio a disposizione per una visita libera di Chiavenna o per rimanere alle Cascate
Ore 17:00 circa – Rientro nelle località di partenza.
MISURE DI SICUREZZA ANTI COVID-19
● Il personale di bordo è munito di mascherina FFP2
● È obbligatorio per tutti i passeggeri utilizzare la mascherina FFP2
Informazioni utili:
Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
Non sono accettati animali domestici a bordo, salvo cani guida.