PARTENZA Sabato 08 Ottobre 2022
Dolci distese collinari puntellate da viti a perdita d’occhio e antichi borghi circondati da campi e imponenti castelli arroccati. Questo è lo scenario che potremo osservare in questa gita alla scoperta dei vigneti e dei borghi delle Langhe.
Visiteremo una storica azienda agricola che produce vini locali dagli anni ’60, la quale ci delizierà con la storica “Merenda Sinoira”, in origine praticata dai contadini durante le lunghe giornate di lavoro estive o nel periodo della vendemmia. Sarà così composta:
Degustazione di 5 vini
Tagliere di salumi, formaggio con cugna’
Frittatine, pane e grissini
Torta di nocciole
Classificato come uno dei borghi più belli d’Italia, Neive sorge tra le colline ammantati di vigneti e i sentieri del Dolcetto e del Barbaresco. Passeggiando per questo splendido borgo si possono notare i mattoni a vista delle caseforti e della torre, i resti delle antiche mura che cingevano il ricetto e le ville barocche circondate da lussureggianti giardini.
Il caratteristico borgo di Coazzolo, invece, è conosciuto per la cromatica la Chiesetta della Beata Maria vergine, ridipinta di David Tremlett e per la Panchina Gigante del progetto Big Bench. Partendo dalla suggestiva Chiesetta si proseguirà fino alla Vigna dei Pastelli: un vigneto di proprietà dell’Azienda Agricola Anfosso Piercarlo dove si può ammirare una curiosa installazione artistica: i coloratissimi pastelli giganti che hanno preso il posto dei pali di legno all’estremità dei filari delle viti.
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Ritrovo alle località di partenza.
– Valle Brembana (San Pellegrino, Zogno, Villa D’Almè) senza supplemento!
– Milano Cairoli
– Agrate
– Capriate
– Bergamo
Ore 10:30 circa – Arrivo all’Azienda Agricola e visita guidata della Cantina
Pranzo con “Merenda Sinoira” e degustazione vini locali
Ore 13:00 circa – Trasferimento a Neive per visita del Borgo
Trasferimento poi a Coazzolo per visita della Chiesetta colorata e della Vigna dei Pastelli
Ore 17:00 circa – Partenza per il viaggio di ritorno
MISURE DI SICUREZZA ANTI COVID-19
● Il personale di bordo è munito di mascherina FFP2 come da disposizioni governative
● È obbligatorio per tutti i passeggeri utilizzare la mascherina
Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
Non sono accettati animali domestici a bordo salvo cani guida.