PARTENZA CONFERMATA Domenica 22 Maggio 2022 POSTI ESAURITI
Per informazioni, programma completo e prenotazioni:
[email protected]
tel: 0345 22160
[email protected]
Ricetto di Candelo: “Quale mastice tiene insieme queste pietre? Ancora oggi, dopo mille anni, lo sento nelle mie ossa fatte di ciottoli e mattoni, tra le rue e le chintane, e qua e là tra i merli ormai sbrecciati delle torri… Sento questa forza che mi pervade… e d’un tratto li rivedo: donne, uomini, chini sul greto del torrente Cervo… raccolgono ciottoli e con fatica mi costruiscono… ognuno di questi sassi sarà presto parte di me. È una malta invisibile quella che mi àncora a questa Terra… eppure è potente: è fatta di sogni, di lavoro, di fierezza contadina.” Tratto da: Il Ricetto di Candelo Terra e Paese (DVD su Candelo: regia di Manuele Cecconello)
Il Ricetto di Candelo è una struttura fortificata sorta a cavallo tra XIII e XIV secolo per iniziativa e volontà della popolazione candelese allo scopo di conservare e difendere i beni più preziosi della comunità: un “castello” del popolo costruito per proteggere i tesori della terra, soprattutto vino e granaglie.
Oggi questa “Pompei medievale del Biellese” ospita tutto l’anno iniziative turistico-culturali, a partire da mostre temporanee, esposizioni e conferenze, passando per mercatini di prodotti enogastronomici e arrivando a eventi di grande richiamo regionale e nazionale. Non un semplice contenitore: il borgo medievale del Ricetto è un “luogo di eccellenza” culturale e turistica, dove, dentro e a partire dal monumento, partono itinerari e progetti museali alla riscoperta di un Medioevo autentico ed emozionante.
Candelo in Fiore è un’iniziativa a cadenza biennale organizzata e promossa dall’Associazione Turistica Pro Loco di Candelo in collaborazione con il Comune di Candelo e la Provincia di Biella, ATL di Biella, C.C.I.A.A., Regione Piemonte, Associazione Biellese Floricoltori e Vivaisti, Distretto dei fiori, Asproflor e Scuole Agrarie.
Candelo in Fiore è un evento che comunica la forza del linguaggio floreale, le sensazioni e le emozioni legate a piante e fiori nel borgo medievale del Ricetto, eccellenza turistico-culturale del Piemonte. Ad ogni edizione l’evento ricrea tra le rue del borgo un viaggio nel mondo dei fiori e nelle diverse atmosfere espresse tramite l’arte del comporre il giardino: un percorso sensoriale, con i colori e i profumi dei fiori, un viaggio alla scoperta della bellezza della natura armonicamente inserita in uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Protagonisti assoluti restano i fiori e la natura. I visitatori, passeggiando tra le suggestive rue medievali del ricetto, incontreranno angoli fioriti con aceri, rododendri, camelie e tutte le piante e gli arbusti tipici del Biellese.
PROGRAMMA
Ritrovo alle località di partenza:
– Valle Brembana: navetta senza supplemento! (San Pellegrino, Zogno, Villa d’Alme’)
– Bergamo
– Capriate
– Agrate
– Milano
– Arluno
ore 10:00 circa – Arrivo a Candelo e incontro con la guida per la visita al borgo di Ricetto di Candelo.
Pranzo libero.
Pomeriggio a disposizione per partecipare alla manifestazione Candelo in Fiore, un evento tradizionale del territorio, un’esposizione all’interno del borgo medievale del Ricetto, ed eccellenza turistico-culturale del Piemonte.
ore 16:30 circa – Partenza per il viaggio di ritorno alle località di partenza
MISURE DI SICUREZZA ANTI COVID-19
● Il nostro nome è garanzia di professionalità e sicurezza, tutte le misure di prevenzione necessarie saranno attuate
● A bordo dei nostri bus garantiamo il DISTANZIAMENTO previsto dalle normative in vigore a tutela della Vs. salute
● I nostri bus vengono SANIFICATI PERIODICAMENTE con MACCHINARI A GENERAZIONE DI OZONO
● Durante i servizi è prevista la disinfezione dei bus tramite SPRAY disinfettante per superfici e tessuti, oltre alla frequente areazione dell'ambiente
● Ogni bus è dotato di GEL IGIENIZZANTI MANI e TERMOMETRO INFRAROSSI per la rilevazione della temperatura corporea
● Il personale di bordo è munito di mascherina
● È obbligatorio per tutti i passeggeri utilizzare la mascherina FFP2
Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
Non sono accettati animali domestici a bordo salvo cani guida.