PARTENZE Sabato 24 Giugno - Domenica 23 Luglio - Giovedì 31 Agosto 2023
Sabato 24 Giugno 2023 Barbiere di Siviglia
Domenica 23 Luglio 2023 Juan Diego Florez in Opera
Giovedì 31 Agosto 2023 Teatro alla Scala in Arena
PROGRAMMA
Ritrovo alle località di partenza:
– Milano
– Sesto 1° maggio FS
– Agrate
– Capriate
– Bergamo
– Romano di Lombardia
– Brescia
Ore 18:30 ca. – Arrivo a VERONA e tempo a disposizione per la cena libera
Ore 20:15 ca. – Ingresso all’Arena di Verona
Ore 20:45 – Inizio spettacolo Aida
Ore 00:05 ca. – Termine dello spettacolo, ritrovo con accompagnatore e rientro al bus per il viaggio di rientro alle località di partenza
Orari e programma soggetti a riconferma
Il viaggio verrà confermato al raggiungimento del 25° partecipante
Partenza da Milano, Sesto, Agrate, Capriate con minimo 4 partecipanti
- Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo.
- L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
- No animali domestici a bordo salvo cani guida.
- Presentarsi al punto di partenza almeno 15 minuti prima della partenza.
REGOLE ARENA DI VERONA:
- I bambini possono entrare in Arena a partire dai 4 anni.
- Non esiste un dress code obbligatorio. In platea è preferibile un abbigliamento elegante e per l’uomo non sono consentiti pantaloni corti, canotte e infradito.
- Non è previsto il servizio di guardaroba in Arena.
- E’ possibile accedere con un piccolo zaino e un ombrello riducibile o di piccole dimensioni (lunghi non aventi punte acuminate). È invece vietato introdurre valigie, trolley, borse, zaini, sacche o altri contenitori ingombranti.
Se in gradinata è possibile portare un cuscino da casa o acquistarlo in Arena dal personale addetto.
- In Arena non è possibile introdurre cibi e bevande. Inoltre sono vietate bottiglie in plastica più grandi di 0,5 lt e qualsiasi altra bottiglia, contenitore o oggetto di vetro o plastica e ogni altro oggetto contundente che possa arrecare danno a sé o agli altri
- In Arena è vietato introdurre videocamere, macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, treppiedi, strumenti musicali.
- dal 1° maggio cessa l’obbligo di esibire il Green Pass per accedere agli spettacoli.
Permane l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per gli spettatori degli eventi che si svolgono al chiuso (es. Teatro Filarmonico); ciò vale anche per le prove generali con presenza di pubblico.
Per gli spettacoli che si svolgono in Arena decade anche l'obbligo di indossare la mascherina.
- In caso di maltempo: qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dello spettacolo, Fondazione Arena di Verona può posticipare fino a 150 minuti l’orario d’inizio della rappresentazione. In caso di sospensione definitiva dello spettacolo dopo il suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto. In caso di sospensione definitiva dello spettacolo prima del termine del primo atto, avrai diritto ad acquistare un biglietto, di uguale categoria, con una riduzione di circa il 50% sul prezzo intero per altra recita del Festival in corso o del Festival dell’anno successivo